Manutenzione

Il panno

Le buone condizioni del panno sono fondamentali per garantire un corretto scorrimento delle biglie e quindi assicurare un regolare utilizzo del tavolo.

Quando il panno è nuovo, nei primi tre mesi di uso occorre spazzolarlo il più possibile perché raggiunga una resa ottimale. Utilizzare la spazzola appositamente fornita con gli accessori, compiendo i movimenti sempre nella stessa direzione, dal centro verso i bordi del tavolo. Evitare i movimenti circolari.

Anche in seguito, spazzolare frequentemente il panno eviterà che vi si accumuli la polvere.

In alternativa, è possibile anche utilizzare un aspirapolvere, avendo cura di aspirare nella stessa direzione.

Completare la manutenzione passando un panno umido sull'intera superficie per recuperare l'elasticità del tessuto e la luminosità del colore.

E' bene evitare di tenere il biliardo in un ambiente a temperatura troppo elevata o di esporlo a forte umidità, perché il panno potrebbe ondularsi.

A maggiore protezione dalla luce solare (se diretta e insistente con il tempo potrebbe stingerlo), dalla polvere e dall'umidità, si consiglia di coprire sempre il tavolo quando non è in uso, utilizzando le piane di copertura - se disponibili - e/o la copertina inclusa fra gli accessori di serie.

Per evitare il rischio che il panno si macchi sarebbe preferibile non consumare bevande nei pressi del biliardo. Se tuttavia qualche liquido versato accidentalmente dovesse macchiare il panno, operare come segue:

  • inumidire in acqua uno straccio pulito in cotone o meglio ancora in lino (che non lascia residui) e strofinare la zona macchiata;
  • se la macchia non scompare, utilizzare un prodotto chimico in spray per la pulitura a secco, per esempio il tipo K2R, che non lascia aloni.

L'usura del panno su un biliardo utilizzato per uso privato (per esempio giocando un'ora ogni giorno) è minima e, se la manutenzione è correttamente eseguita, il panno durerà per anni e anni senza necessità di sostituzione.

Il mobile

Nella maggior parte dei casi, è sufficiente strofinare le superfici esposte alla polvere con un panno umido, avendo cura di asciugarle bene.

Una pulizia più accurata deve tenere conto delle caratteristiche dei materiali con cui è costruito il tavolo.

La bellezza del rovere può essere riportata al suo splendore utilizzando invece un prodotto in crema a base di cera d'api.

In nessun caso usare detersivi a base di ammoniaca (come quelli per pulire le superfici in vetro), perché potrebbe intaccare la finitura.

Pulire il mobile del biliardo Alexandra con un panno umido e asciugare bene. Aver cura di rimuovere immediatamente eventuali macchie perché potrebbero diventare permanenti.

I biliardi tipo bar, quali Ambassador, Consul o King, sono costruiti in materiali a bassissima manutenzione: se passare un panno umido non fosse sufficiente a levare eventuali residui di sporco, si può effettuare una pulizia più accurata con un qualunque detersivo per la casa che non contenga cera o abrasivi, avendo cura di eliminarne completamente le tracce e di non lasciare le superfici bagnate.

Per tutti i modelli: nei periodi in cui il tavolo non è utilizzato, è consigliabile coprirlo con la copertina inclusa fra gli accessori di serie .

Le buche

I rivestimenti delle buche possono essere puliti con un panno umido e un detersivo non aggressivo. Asciugare con un panno pulito.

Per le finizioni delle buche in cuoio sono indicati i prodotti appositi per questo materiale (gli stessi che si usano per le borse o le selle). Se ripetuto ogni 6 mesi questo trattamento prolungherà infinitamente la vita delle finizioni in cuoio.

E' preferibile non lasciare tutte le biglie ammassate nella stessa buca per periodi di tempo prolungati. Piuttosto distribuire equamente le biglie in tutte le buche.

Le biglie

Pulire le biglie utilizzando un blando sgrassante, asciugare e lucidare con un panno asciutto.

Le macchie ostinate possono essere rimosse con un detersivo non abrasivo.

Per aumentarne la lucidità, si può utilizzare una pasta a base di cera, dopodiché strofinare con una pelle di daino.

Le stecche

La pulizia delle stecche può essere effettuata con un panno umido ed eventualmente un detergente blando, asciugandole subito dopo.

Ulteriori informazioni

Assolutamente vietato sedersi sul tavolo: se ne può danneggiare la messa a livello, oltre che l'attaccatura delle sponde al tavolo e quindi il rimbalzo delle biglie durante il gioco.


WEBSTORES

I MARCHI

Toorx Professional

Forte dell’esperienza maturata nell’ambito del fitness, che ha collocato TOORX al vertice dei produttori italiani di attrezzature sportive, TOORX PROFESSIONAL LINE è il brand dedica [...] leggi
Toorx Vertical

TOORX VERTICAL rappresenta la fusione perfetta tra prestazioni di livello professionale e versatilità domestica. Tutti i prodotti sono classificati in classe S, garantendo presta [...] leggi
Toorx

TOORX è il brand di punta per il mercato dell'home fitness e della boxe: propone tapis roulant, biciclette da camera, ellittiche, stepper, vogatori, panche, stazioni multifunzioni, accessori pe [...] leggi
Everfit

Il fitness di qualità alla portata di tutti. Potrebbe essere lo slogan del brand Everfit, che propone una nutrita linea di biciclette da camera, pedaliere per ginnastica passiva e riabilit [...] leggi
Inspire

Inspire, storico brand americano leader nella progettazione e realizzazione di attrezzature isotoniche, e non solo, caratterizzate da un’altissima qualità ed accuratezza costruttiva, nonc [...] leggi
Nautilus

Con l'invenzione delle macchine per l'allenamento della forza, Nautilus ha portato il fitness alle masse. Concentrandosi sulla biomeccanica che completa i movimenti naturali dell'uomo, Nautilus ha res [...] leggi
Stairmaster

Da oltre quarant'anni, StairMaster porta l'innovazione nell'esperienza umana con un allenamento ineguagliabile che produce risultati. Attraverso l'arrampicata, le persone si sono legate a StairMaster [...] leggi
Schwinn

Con radici storiche nel ciclismo outdoor, Schwinn ha sempre puntato sull'autenticità e sulla qualità. Abbiamo portato la sensazione della strada nel ciclismo indoor con la stessa esperie [...] leggi
Startrac

Radicata nel settore cardio, Star Trac è cresciuta per innovare e creare prodotti che mantengono le persone in movimento e creano buone abitudini in termine di salute e fitness. Concentrandoci [...] leggi
Stiga

Da oltre 60 anni STIGA è leader mondiale nella produzione di accessori e tavoli da ping pong. Garlando - dal 2008 Rivenditore Esclusivo per l'Italia della linea hobby - commercializza una selez [...] leggi
Nextreme

Nasce alla fine del 2015 e comprende giochi su ruote per bambini, ragazzi e adulti. Skateboard, waveboard, monopattini, pattini in linea (oltre a protezioni e accessori) si caratterizzano per i colori [...] leggi
National Geographic

National Geographic è conosciuta internazionalmente per la sorprendente bellezza delle sue immagini, raffiguranti la natura in ogni angolo del mondo; dallo spazio, al cortile dietro casa. Natio [...] leggi
Cookies