La responsabilità sociale: la sicurezza
La tutela della sicurezza e dell’incolumità fisica di chi utilizza i prodotti Garlando è da tempo una delle priorità dell’azienda, per la quale Garlando ha investito notevoli energie e risorse.
Le linee di prodotti per cui le normative nazionali ed europee prevedono particolari requisiti sono realizzate nel rispetto degli stessi. Il marchio CE apposto su questi prodotti attesta la conformità alle norme europee.
Per tutti gli altri, in assenza di norme specifiche, sono applicate le stesse regole che vincolano prodotti simili e, in ogni caso, è garantito il rispetto dei criteri generici di sicurezza.
Cliccare sui seguenti link per conoscere in dettaglio le disposizioni di sicurezza osservate da Garlando per ogni linea di prodotti.
- Calciobalilla della linea casa
- Calciobalilla della linea bar
- Biliardi della linea bar
- Biliardi della linea casa
- Air hockey e sistemi di accettazione delle monete (elettromeccanico ed elettronico)
- Air hockey linea casa
- Ping pong
- Trampolini
- Basket
- Altalene
Calciobalilla della linea casa
Tutti i modelli della linea casa sono conformi alle Norme Europee armonizzate EN 71 sulla Sicurezza dei giocattoli, pertanto utilizzabili da bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
I campioni di calciobalilla sottoposti ai test di conformità hanno superato le seguenti prove:
- Proprietà fisico-meccaniche attestanti la conformità del prodotto alla norma Europea 71-1.
Il superamento di questo gruppo di test garantisce che i calciobalilla Garlando della linea casa
- hanno la necessaria stabilità
- non contengono parti che provocano ferite da contatto
- non presentano rischi di intrappolamento all’interno
- non mettono in pericolo l’incolumità fisica a causa del movimento delle parti
- Prove di infiammabilità attestanti la conformità del prodotto alla norma Europea 71-2.
Il superamento di questo gruppo di test garantisce che i calciobalilla Garlando della linea casa
- non contengono sostanze o preparati che possono diventare infiammabili
- non contengono elementi o sostanze che possono esplodere
- non contengono sostanze o preparati che quando mischiati, scaldati o per reazione chimica possono esplodere
- in caso di incendio, la velocità di propagazione della fiamma appiccata a un calciobalilla è inferiore alla soglia di sicurezza stabilita.
- Prove chimiche sulla migrazione di certi elementi, attestanti la conformità del prodotto alle norme Europee 71-3 e 71-9.
Il superamento di questo gruppo di test garantisce che i calciobalilla Garlando della linea casa
- non contengono materiali irritanti né sostante pericolose a contatto con la pelle o per inalazione (norma 71-3).
- I composti conservanti del legno sono presenti in concentrazioni inferiori ai limiti consentiti (norma 71-9).
I calciobalilla Garlando sono inoltre realizzati in materiali sicuri per la salute: i derivati del legno (compensato o mdf) utilizzati sono a basso contenuto di formaldeide, mentre le parti in plastica sono prive di idrocarburi policiclici aromatici.
Tutti i calciobalilla sono forniti con avvertenze di sicurezza allegate alle istruzioni.
Leggi le avvertenze di sicurezza dei calciobalilla linea casa
Calciobalilla della linea bar
Il decreto legislativo del 27.09.1991, n. 313, in attuazione della direttiva n. 88/378/CEE, esclude esplicitamente questa linea di prodotti dal rispetto delle norme che vincolano i giocattoli.
Il decreto legislativo definisce infatti come non appartenenti alla categoria dei giocattoli i “Giocattoli professionali installati in luoghi pubblici”.
Nonostante ciò, Garlando applica a questa categoria di prodotti gli stessi criteri che garantiscono un uso sicuro dei calciobalilla per i privati.
I calciobalilla dotati di dispositivi funzionanti con elettricità (sistema di illuminazione del campo di gioco, sistemi di accettazione delle monete elettromeccanico e sistema elettronico) rispettano le norme armonizzate europee sulla Compatibilità Elettromagnetica (89/336/CEE) e la Bassa Tensione (73/23/CEE), garantendo quanto segue:
- la tensione è adeguatamente schermata da apposite protezioni in modo da rendere impossibile qualsiasi contatto anche accidentale
- il sistema non provoca scariche elettriche
- le temperature massime non causano ustioni
I calciobalilla Garlando sono inoltre realizzati in materiali sicuri per la salute: i derivati del legno (compensato o mdf) utilizzati contengono un basso contenuto di formaldeide, mentre le parti in plastica sono prive di idrocarburi policiclici aromatici.
Tutti i calciobalilla sono forniti con avvertenze di sicurezza allegate alle istruzioni.
Leggi le avvertenze di sicurezza dei calciobalilla della linea bar
Biliardi della linea casa
Sono considerati appartenenti alla categoria dei mobili, per la quale non esistono attualmente norme specifiche in materia di sicurezza.
L’uso corretto del prodotto e le normali attenzioni sono sufficienti a garantire l’assenza di rischi.
Biliardi della linea bar
I biliardi della linea bar non rientrano in nessuna categoria regolata da norme sulla sicurezza.
L’uso corretto del prodotto e le normali attenzioni sono sufficienti a garantire l’assenza di rischi.
I tavoli dotati di dispositivi funzionanti con l’elettricità (sistema elettromeccanico e sistema elettronico GARL 2001) rispettano le norme armonizzate europee sulla Compatibilità Elettromagnetica (89/336/CEE) e la Bassa Tensione (73/23/CEE), garantendo quanto segue:
- la tensione è adeguatamente schermata da apposite protezioni in modo da rendere impossibile qualsiasi contatto anche accidentale
- il sistema non provoca scariche elettriche
- le temperature massime non causano ustioni
Air hockey, sistema elettromeccanico e sistema elettronico GARL 2001
I nostri tavoli da air hockey sono conformi a quanto prescritto dalle seguenti norme di sicurezza:
Direttiva Macchine 89/392/CEE emendata dalle Direttive 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE
Direttive 89/336/CEE (Compatibilità elettromagnetica) e 73/23/CEE (Bassa tensione)
Norme armonizzate CEI EN 60204-1 (Sicurezza del macchinario, equipaggiamento elettrico delle macchine)
Norme nazionali UNI EN 292-1-2 (Sicurezza del macchinario. Principi generali per la progettazione)
UNI 7545 Parte 1 (Segni grafici per segnali di pericolo. Pericolo generico)
I sistemi di accettazione delle monete elettromeccanico e sistema GARL 2001 rispettano le norme armonizzate europee sulla Compatibilità Elettromagnetica (89/336/CEE) e la Bassa Tensione (73/23/CEE), garantendo quanto segue:
- la tensione è adeguatamente schermata da apposite protezioni in modo da rendere impossibile qualsiasi contatto anche accidentale
- il sistema non provoca scariche elettriche
- le temperature massime non causano ustioni
Air hockey linea casa
I modelli Ghibli e Mistral, specifici per bambini, sono conformi alle Norme Europee armonizzate EN 71 sulla Sicurezza dei giocattoli e sono utilizzabili da bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
I modelli Zodiac e Stratos, per adulti, non rientrano in categorie regolate da norme sulla sicurezza.
L’uso corretto del prodotto e le normali attenzioni sono sufficienti a garantire l’assenza di rischi.
Ping pong
I tavoli da ping pong Garlando e i modelli dei marchi distribuiti rispettano i criteri di sicurezza stabiliti dalle norme europee armonizzate sulla sicurezza dei tavoli da ping pong EN 14468-1 e EN 14468-2 (quest’ultima specifica per rete e tendirete).
La maggior parte dei modelli sono dotati di sistemi per compiere in sicurezza le operazioni di apertura e chiusura dei piani di gioco.
Trampolini
Tutti i modelli, per interno e per esterno, sono conformi alle Norme Europee armonizzate EN 71 sulla Sicurezza dei giocattoli.
Basket
Tutti i modelli sono conformi alle Norme Europee armonizzate EN 71 sulla Sicurezza dei giocattoli.
Altalene
Tutti i modelli sono conformi alle Norme Europee armonizzate EN 71 sulla Sicurezza dei giocattoli. Alcuni modelli sono inoltre certificati TÜV.